Descrizione
Vinificazione
Uve raccolte a mano, macerate a bassa temperatura con pressatura soffice. Chiarifica statica e fermentazione lenta a basse temperature.
Alla fine degli zuccheri, segue una prima rimozione della feccia più persistente mentre il resto rimane sulla feccia fine per sei mesi con regolare batonage.
Il vino viene poi imbottigliato e affina ancora altri sei mesi prima della commercializzazione.
Caratteristiche
Colore giallo chiaro con riflessi dorati. Corposo, con un finale lungo. Intenso aroma di frutta secca, miele e noci. Retrogusto molto persistente.
Abbinamenti
Ottimo con piatti a base di pesce come aragoste, ma anche con pollo alla griglia con salsa all’aglio e pasta con salse bianche.